STORIE DI LINEE, LINEE NELLE STORIE
Gli albi illustrati e l’evoluzione del gesto grafico
Descrizione
Il corso promuove l’apprendimento della scrittura attraverso le proposte innovative della letteratura per l’infanzia. Gli Albi Illustrati, infatti, con le loro immagini e parole sono uno strumento straordinario per accompagnarci nel mondo del gesto grafico dei bambini: partiremo dal punto per arrivare alla linea, dalle linee alle linee figurative attraverso la lettura di suggestivi capolavori.
Destinatari
Docenti della scuola dell’infanzia e personale educativo
Durata
20 ore blended (online: in diretta, in differita, momenti laboratoriali e rielaborazione personale)
Obiettivi
- Acquisire le competenze di base dell’apprendimento della scrittura
- Conoscere e analizzare gli albi illustrati
Competenze attese
- Accrescere le conoscenze relative al gesto grafico e alla letteratura per l’infanzia
- Sviluppare un senso critico rispetto al panorama editoriale per bambini
- Accrescere la competenza osservativa delle abilità grafo-motorie dei bambini per supportare l’apprendimento della scrittura
- Affinare la competenza progettuale di percorsi educativo-didattici
Programma
I edizione online
Modulo 1 – Gli albi illustrati e il gesto grafico: introduzione a una didattica innovativa (n. 8 ore)
- Gesto grafico
- Albi illustrati e libri da scarabocchiare
- Inquadramento nelle Indicazioni Nazionali
- Colouring (teoria e pratica)
Modulo 2 – Gli albi illustrati e il gesto grafico: progettazione di una didattica innovativa (n. 8 ore)
- La narrazione nell’era digitale
- L’apprendimento della scrittura tra analogico e digitale
- Il pensiero progettuale: teoria e pratica con Hervè Tullet
Modulo 3 – Gli albi illustrati e il gesto grafico: verso la scuola primaria (n. 4 ore)
- Il passaggio alla scuola primaria: contesto di apprendimento e componente emotiva
- Restituzione dei progetti realizzati dai corsisti nei moduli precedenti
QUANDO:
Il corso prevede tre modalità: webinar registrati, 9 ore di diretta Zoom, lavoro progettuale personale.
Venerdì 6 gennaio ore 17.30-19.30
Sabato 28 gennaio ore 9.00-12.00
Sabato 11 gennaio 9.00-13.00
COSTO: 200€ (acquistabile con carta del docente)
VERIFICA FINALE: test a risposta multipla
ATTESTATO di frequenza riconosciuto dal MIUR
Per maggiori informazioni e per acquistare il corso:
Trovi il corso anche sulla PIATTAFORMA SOFIA con il codice 74810
Su richiesta è possibile attivare il corso anche in presenza presso i vostri istituti scolastici!
Per informazioni scrivere a info@primeletture.it