Generic selectors
Corrispondenza esatta
Cerca nel titolo
Cerca nei contenuti
Post Type Selectors

Gli ALBI ILLUSTRATI e il GESTO GRAFICO incontrano l’ARTE

L'ALBO ILLUSTRATO e l'evoluzione del GESTO GRAFICO incontrano L'ARTE

In questo ciclo di tre incontri con le formatrici Camilla Panzeri, educatrice del gesto grafico e Sara Polichetti, esperta di educazione alla lettura, in collaborazione con Elena Ricolfi, storica dell’arte, si andrà alla ricerca dei punti di contatto tra albi illustrati, gesto grafico e arte. Accompagnati dalle meravigliose tavole degli albi illustrati avremo la possibilità di rileggere le illustrazioni con un nuovo sguardo. Scopriremo come e quanto le tecniche e le correnti artistiche influenzano le proposte alla scuola dell'infanzia, in particolare quelle legate all'evoluzione del gesto grafico e all'apprendimento della scrittura.

9 OTTOBRE 2021 ore 10:30


TECNICHE ARTISTICHE: storia, strumenti e sguardi

Nel corso della storia dell’arte si sono susseguite molte tecniche, che ancora oggi persistono e vengono scelte dagli artisti. Una fra esse è la tempera. Da dove nasce e perché ha avuto così successo tanto da essere proposta anche nelle scuole?

In questo Webinar le formatrici illustreranno alcune tecniche artistiche dando loro una nuova rilettura attraverso le pagine di albi illustrati e alla luce dei principi cardine dell’evoluzione del gesto grafico.

6 NOVEMBRE 2021 ore 10:30


L’ASTRATTISMO: storie che evocano

In questo Webinar le formatrici esploreranno come le forme dell’ASTRATTISMO possano essere portate nel contesto dei servizi 03 e della scuola dell’infanzia.

Attraverso l’analisi di albi illustrati che si ispirano alle modalità espressive di questa corrente artistica e gli elementi base del gesto grafico si delineeranno nuove occasioni di apprendimento per i bambini.


15 GENNAIO 2022  ore 10:30

COLORE NONCOLORE

In questo Webinar le formatrici, provocheranno riflessioni con la proposta di illustrazioni, schizzi, disegni in bianco e nero. Che ruolo ha il colore nelle professioni educative? Quale impatto ha sui bambini? Quante possibilità espressive racchiude la scelta di proporre il noncolore?

In collaborazione con Librogiocando Officina Educativa

COSTO:

Singolo incontro: 25 euro

Intero ciclo: 60 euro

Riservato ai soci LOE

Altri articoli

Hey!
Non perderti nulla...

Iscriviti alla Newsletter di Primeletture per ricevere consigli di lettura e avere sempre l’albo illustrato giusto per ogni occasione.