Generic selectors
Corrispondenza esatta
Cerca nel titolo
Cerca nei contenuti
Post Type Selectors

Mamme al tempo del Covid

Gli Albi illustrati dedicati alla figura della mamma sono tantissimi e quando io e Sara abbiamo pensato a questo articolo ci siamo interrogate su quali recensire: “Sei tu la mamma, mi fido di te!” ha rilanciato… scegliere era veramente complicato. 

Abbiamo pensato alla particolare situazione che stiamo vivendo: l’emergenza sanitaria che stiamo affrontando da un lato ci ha costretto a restare in casa per mesi e dall’altro (vogliamo sempre essere positive) ci ha regalato la possibilità di vivere una dimensione famigliare esclusiva con i nostri figli e con il nostro marito o compagno. 

Le mamme (e in alcuni casi anche i papà più attenti) si sono fatte carico di tutta la sfera emotiva, sociale e didattica dell’educazione che nella normalità veniva condivisa con i familiari (pensiamo  soprattutto ai nonni), con le agenzie educative (scuola, servizi scolastici…), con le attività sportive e ricreative frequentate e soprattutto con il gruppo dei pari…

Care mamme, come vi sentite dopo questi due mesi?

Siete serene o affaticate dalla conciliazione della vita lavorativa con quella familiare? Siete riuscite a ritagliarvi del tempo per voi? Avete passato del tempo di qualità con i vostri figli? Siete preoccupate per la loro serenità emotiva e il loro sviluppo sociale o va tutto bene?
Nel giorno dedicato alla festa della mamma ci piacerebbe potervi guardare almeno negli occhi per capire quali sono i vostri pensieri e sorridere insieme (anche sotto la mascherina); perché probabilmente, ad accomunarvi tutte, sono le preoccupazioni, le ansie, le fatiche, la frustrazione ma soprattutto le piccole gioie quotidiane e la forza di andare avanti. 

Vi proponiamo un test!

Abbiamo individuato alcuni albi illustrati molto diversi tra loro per complessità, soluzione grafica e stilistica… ognuno di loro è associato ad una tipologia di mamma

In quale vi riconoscete?

  1. La Mamma-donna
  2. La Mamma che ha fretta
  3. La Mamma come Madre Terra
  4. La Mamma che urla
  5. La Mamma rassicurante e protettiva
  6. La Mamma che incoraggia l’autonomia
  7. La Mamma che è stata anche bambina


Tranquille, non c’è una soluzione giusta e si accettano anche risposte multiple.

In ogni caso, care mamme, anche quest’anno TUTTE PROMOSSE a pieni voti! 👏🏻👏🏻👏🏻 

Buon divertimento e buona lettura in famiglia! 

Elisa e Sara

1) La mamma-donna

Si prende cura del suo aspetto fisico e coltiva relazioni lavorative e amicali che vanno oltre la famiglia, senza dimenticarsi dei suoi figli.

“Ecco la borsetta della mamma
Cosa c’è dentro?
I trucchi con lo specchietto
Gli occhiali da sole
Il cellulare…”

 

La borsetta della mammaLA BORSETTA DELLA MAMMA
di Luigi Paladin – illustrazioni Marta Comini
Coop. Co.librì

Vai alla scheda…

2) La Mamma che ha fretta

Mamma sempre di corsa e distratta.
Fermati! Guardati intorno con gli stessi occhi curiosi dei bambini: qualcosa di meraviglioso è lì che ti aspetta.

“Si, aspetta”.

 

AspettaASPETTA
di Portis Antoinette
Il Castoro

Vai alla scheda…

3) La Mamma come Madre Terra

In relazione all’ambiente naturale e al suo istinto primordiale.

“La mamma è tante cose…
Nascosti universi”.

 

La MammaLA MAMMA
di Ruiz Johnson Mariana
Kalandraka

Vai alla scheda…

4) La Mamma che urla

Mamma dal cuore tempestoso che urla ma poi, con pazienza, ricuce con amore.

“La mamma aveva raccolto e ricucito tutto, …
– Scusa se ho urlato così forte – disse la mamma”.

Urlo di mammaURLO DI MAMMA
di Bauer Jutta
Nord-Sud

Vai alla scheda…

 

5) La Mamma rassicurante e protettiva

Mamma che con la presenza accompagna la crescita dei suoi piccoli nello scorrere del tempo.

“-Io sono con te, Piccola Orsa- disse Grande Orsa…
Insieme esploravano in lungo e in largo…
… e c’era odore di casa.
Nel tepore dell’oscurità
Grande Orsa e Piccola Orsa si accoccolarono insieme,
aspettando la primavera”.

 

Piccola OrsaPICCOLA ORSA
di Weaver Jo
Orecchio acerbo

Vai alla scheda…

6) La Mamma che incoraggia l’autonomia

Mamma dal cuore che trema ma che comunque, con la sua voce, non smette mai di infondere coraggio al suo piccolo.

“- Sii prudente coniglietto mio- gli disse la mamma.
Lorenzo le diede un bacio.
– Sai mamma, sono grande ormai -”

Un po' più lontanoUN PO’ PIÙ LONTANO
di Vaugelade Anaïs
Babalibri

Vai alla scheda…

7) La Mamma che è stata anche bambina.

Una mamma sa prendersi cura dei suoi figli fino a dimenticarsi di sé stessa.
Questa storia ci ricorda che tutti siamo stati bambini e ci invita ad ascoltare anche i nostri bisogni.

“ – Deve essersi stancata molto prendendosi cura di te. E poi adesso è mamma -.
– la mia mamma? -.
–  Certo. Da quando era piccola come te -.”

LE FATE FORMICHEle fate formiche
di Sun-Mi Shin
Topipittori

Vai alla scheda…

Altri articoli

Hey!
Non perderti nulla...

Iscriviti alla Newsletter di Primeletture per ricevere consigli di lettura e avere sempre l’albo illustrato giusto per ogni occasione.